DIMENSIONE VOLONTARIO ODV
L’Associazione Dimensione Volontario è nata nel 1996 per perseguire finalità di solidarietà sociale, ha come scopo lo svolgimento di attività di solidarietà, assistenza sanitaria, formazione, promozione della cultura e dell’arte, tutela dei diritti civili in favore delle persone diversamente abili.
L’impegno dettato dallo Statuto viene attuato attraverso:
- inserimento nella vita sociale;
- libero spostamento sul territorio;
- inserimento nel mondo del lavoro;
- attività di educazione e sensibilizzazione sui problemi dell’handicap.
COSA FACCIAMO
Noi di Dimensione Volontario, le nostre ragazze e i nostri ragazzi, siamo una cosa sola.
Ci piace stare insieme, organizzare gite, andare a vedere concerti e eventi sportivi, mangiare una pizza in compagnia gli uni degli altri.
Insomma, cose normali. Normalissime.
Lo facciamo perché crediamo fermamente che, attraverso la quotidiana pratica della normalità, sia possibile integrare i diversamente abili e spiegare alla società civile che essi esistono e possono stare tranquillamente insieme a chiunque altro.
Questo vuol dire che ci riteniamo doppiamente fortunati: fortunati, innanzitutto perché abbiamo ragazze e ragazzi splendidi con cui passare un po’ del nostro tempo libero e questo ci aiuta a crescere. Fortunati perché abbiamo tanta, tantissima gente che apprezza, approva e appoggia il nostro progetto e ci aiuta a raggiungere i nostri obiettivi.
L’Associazione Dimensione Volontario ODV è affiliata all’ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze e assiste quotidianamente persone disabili nei Comuni di Pineto, Atri, Roseto, Notaresco e Morro D’oro.
In più di venti anni di vita l’associazione Dimensione Volontario ONLUS è cresciuta costituendo 2 associazioni “gemelle” che, in pochi anni, sono diventate l’avanguardia a livello per quanto riguarda lo sport e le attività cinofile a scopo sociale: Pet-Therapy.
Attualmente l’Associazione dispone di pulmini da nove posti adibiti per il trasporto disabili e gestisce un centro diurno per ragazzi disabili a Scerne di Pineto. Grazie al nutrito gruppo di volontari l’associazione riesce a svolgere varie attività come il laboratorio di ceramica, ortoterapia, musicoterapia, bocce, arteterapia, ballo, progetti nelle scuole, sabato del brigante (attività ludico-ricreative).
Inoltre sono molteplici i progetti svolti dall’Associazione in questi ultimi anni:
- “Oltre la disabilità 2017” finanziato dalla Fondazione Tercas;
- “La ricetta di famiglia” finanziato dalla Regione Abruzzo in collaborazione con la AUSL 4 di Teramo;
- “In…forma. Viaggiosociale.it” progetto sul turismo sociale finanziato da Ministero delle Politiche Sociali e Regione Abruzzo;
- “SosteniamoCi” prosecuzione del portale viaggiosociale.it finanziato da Ministero delle Politiche Sociali e Regione Abruzzo;
- “VolontArt – Laboratorio di Ceramica” progetto per implementare le attività della ceramica con il polo ceramico di Castelli e il Liceo “F.A. Grue di Castelli” finanziato da Ministero delle Politiche Sociali e Regione Abruzzo;
- “Quadrifoglio 2.0” finanziamento per l’innovazione tecnologica del centro diurno per disabili Finanziato dalla Fondazione Tercas;
- “Punti d’incontro” progetto sulla parità di genere finanziato dalla Fondazione Tercas;
- “innovAzioni” progetto sull’educazione ambientale nelle scuole Finanziato da Ministero delle Politiche Sociali e Regione Abruzzo;
Per i principi della trasparenza e democraticità interna, pubblichiamo i bilanci e le “Relazione di Missione”, l’elenco dei contributi pubblici ricevuti, il codice etico, di condotta e la carta d’identità che adottiamo essendo associati ANPAS.
ATTIVITÀ IN FASE DI SVOLGIMENTO
Giornalino dell’Associazione
Fare parte di una redazione per raccontare la realtà che li circonda: il nostro giornalino permette ai ragazzi che ospitiamo di osservare il mondo con uno sguardo vivace e puro, e di esprimere il loro pensiero con carta e inchiostro.
Ortoterapia
La cura dell'orto, delle piante e dei vegetali come cura di se stessi e attività terapeutica: queste sono le basi delle nostre attività di ortoterapia, alle quali i nostri ragazzi partecipano con entusiasmo, divertendosi e imparando!
Uscite in gruppo
Uscire insieme ai nostri ragazzi è una attività che amiamo fare perché ci permette di passare un po' di tempo libero con loro, e permetter loro di poter vivere la quotidianità svagandosi e scoprendo il mondo che li circonda.